Cuore Verde
Società Cooperativa Agricola fa parte delle Eccellenze Rurali del Molise, un
progetto che racconta le esperienze di buon utilizzo dei fondi comunitari a
sostegno dello sviluppo rurale.
Le scheda
completa dell’azienda è disponibile al seguente link:
http://90.147.173.57/eccellenzerurali/molise/cuoreVerde.html
Il Molise è
una regione che si distingue per la sua forte tradizione rurale. Caratterizzata
da terre altamente produttive e sostenuta da politiche volte allo sviluppo e al
buon funzionamento delle attività agricole, la regione è una delle punte di
diamante dell'agricoltura italiana. Cuore Verde, la nota
Cooperativa
Agricola di Campobasso, sotto la sapiente guida di Giuseppe La Palombara,
ha voluto valorizzare e dare lustro a questo settore, unendo i produttori
agricoli in una cooperativa di collaborazione volta alla produzione, alla
lavorazione, alla trasformazione e alla commercializzazione di prodotti tipici
ed eccellenti della tradizione molisana. Uno dei prodotti principali, di alta
qualità, della Cuore Verde è il cece gigante molisano, facilmente digeribile e
dalle elevate qualità nutrizionali. Grano ed olio extravergine di oliva sono le
altre materie prime sulle quali l'azienda punta, prodotti di largo utilizzo che
segnano dei punti cardine della nostra tradizione, conosciuta ed apprezzata in
tutto il mondo.
La
cooperativa agricola Cuore Verde oltre ad occuparsi della produzione di legumi biologici offre altresì diverse opportunità di
lavoro, sviluppo e miglioria agli agricoltori locali mettendo a loro
disposizione tecnologie e spazio di lavorazione ed assistendoli attraverso consulenze
specialistiche e tecniche amministrative. Un'opportunità importante per
valorizzare e sviluppare il settore dell'agricoltura, per riportare la passione
per questa attività anche tra i giovani.
Cuore Verde
punta ad offrire sul mercato prodotti tipici di grande qualità, garantendo
all'utente finale tradizionalità e sapore, sicurezza e mantenimento di tutti
gli elementi nutritivi degli alimenti, Le materie prime sono, infatti, manipolate
e lavorate nel modo più naturale e funzionale possibile al fine di realizzare
prodotti tracciabili e provenienti da una delle regioni più qualificate alla
loro coltivazione. Leggi di piùIl Molise è
una regione che si distingue per la sua forte tradizione rurale. Caratterizzata
da terre altamente produttive e sostenuta da politiche volte allo sviluppo e al
buon funzionamento delle attività agricole, la regione è una delle punte di
diamante dell'agricoltura italiana. Cuore Verde, la nota Cooperativa
Agricola di Campobasso, sotto la sapiente guida di Giuseppe La Palombara,
ha voluto valorizzare e dare lustro a questo settore, unendo i produttori
agricoli in una cooperativa di collaborazione volta alla produzione, alla
lavorazione, alla trasformazione e alla commercializzazione di prodotti tipici
ed eccellenti della tradizione molisana. Uno dei prodotti principali, di alta
qualità, della Cuore Verde è il cece gigante molisano, facilmente digeribile e
dalle elevate qualità nutrizionali. Grano ed olio extravergine di oliva sono le
altre materie prime sulle quali l'azienda punta, prodotti di largo utilizzo che
segnano dei punti cardine della nostra tradizione, conosciuta ed apprezzata in
tutto il mondo.
La
cooperativa agricola Cuore Verde oltre ad occuparsi della produzione di legumi biologici offre altresì diverse opportunità di
lavoro, sviluppo e miglioria agli agricoltori locali mettendo a loro
disposizione tecnologie e spazio di lavorazione ed assistendoli attraverso consulenze
specialistiche e tecniche amministrative. Un'opportunità importante per
valorizzare e sviluppare il settore dell'agricoltura, per riportare la passione
per questa attività anche tra i giovani.
Cuore Verde
punta ad offrire sul mercato prodotti tipici di grande qualità, garantendo
all'utente finale tradizionalità e sapore, sicurezza e mantenimento di tutti
gli elementi nutritivi degli alimenti, Le materie prime sono, infatti, manipolate
e lavorate nel modo più naturale e funzionale possibile al fine di realizzare
prodotti tracciabili e provenienti da una delle regioni più qualificate alla
loro coltivazione.